CON SALSA SUPREME al LIMONE E PREZZEMOLO, CRUMBLE DI MANDORLE.
Lo so, è un piatto di vecchia concezione, un po' sul francese ma ogni tanto ripescare e riscoprire vecchie certezze, val proprio la pena e concilia l'esigenza di lavorare materie prime meno costose, per contenere i prezzi.
Read More
LA PAZIENZA RIPAGATA
Avevo promesso, quando ho messo la ricetta della marmellata di arance, anche la variante mandarino. Eccomi allora pronta a mantener la parola data per questo "lavorino niente male".
Read More
Cefalopodi famosi
Dai calamari giganti di Jules Verne (1970- Ventimila leghe sotto i mari) che attaccano il Nautilus, al Kraken che, nel 1981 appare nella pellicola: Lo scontro dei Titani, il mostro marino leggendario dalle dimensioni abnormi, alimenta paure "fantastiche" da tempi assai lontani. La bestia mitologica appare in vari testi, dal 1250 ma nel tardo Settecento conosce la sua massima diffusione e da mostro/isola (balena) al pesce/granchio, assume nell'aspetto le caratteristiche che gli vengono ancora riconosciute. Si parla di questo mostro aggressivo, come qualcosa di unico
Read More
Stracotto o brasato?
“Lo stracotto è, in linea di massima, carne brasata o stufata molto a lungo, fino quasi a disfarsi". Questa definizione la si legge su “La cucina nazionale italiana”
Nel 1891, l'Artusi parla di: "un pezzo di carne lardellata e rosolata nel grasso, con l’aggiunta poi di sugo di pomodoro o conserva" e specifica che “lo stracotto di vitella per condire la
Read More